A Cefalù Bellissima ESCURSIONE.
A Cefalù questo pittoresco e ridente centro marittimo, famosa località di soggiorno, passeremo una indimenticabile giornata di vacanza. Essa è dominata dall’imponenete mole della “Rocca” promontorio che raggiunge i 270 mt s.l.m. il nome Cephaloedium (Kefa o Kephaloidion) deriva appunto dalla forma caratteristica a testa del promontorio che la sovrasta. Luogo bellissimo, agli inizi del IV sec A. C. era sotto i domini di Dioniso di Siracusa e dei Romani. Nel IX sec. fu conquistata dagli Arabi e successivamente dai Normanni. Fu il Re Ruggero II che la portò a grande splendore con l’ampliamento della struttura urbana e la costruzione del Duomo. Si possono vedere antiche vestigia sulla Rocca da cui si gode una splendida vista panoramica.

All’entrata proseguendo lungo Corso Ruggero (Asse principale) si incontra l’Osterio Magno che fù palazzo di re Ruggero di cui resta una torre d’età normanna, su cui si aprono bifore e trifore.
Il DUOMO
Proseguendo si arriva a Piazza Duomo in cui sorge la Cattedrale sopraelevata rispetto alla piazza con il sagrato recinto da una cancellata. Fu eretta a partire dal 1131 con a lato due torrioni quadrangolari aperti da bifore, e dominano il panorama cittadino. La facciata è preceduta da un portico a tre arcate opera di Ambrogio da Como (1471), sotto il quale vi è il portale riccamente scolpito. Il maestoso interno ha pianta basilicale a tre navate, spartite da antiche colonne con capitelli di varie epoche, su cui si innestano archi a sesto acuto. Splendidi i mosaici dell’Abside su sfondo oro.
DA VISITARE
Sicuramente merita una visita il MUSEO MANDRALISCA, tra le cui opere si può osservare “Il ritratto dell’ignoto” di Antonello da Messina, del 1470. Poi sull’altura che sovrasta la città si trova una struttura megalitica : Il TEMPIO DI DIANA, ma tutta la Rocca di Cefalù è sicuramente da vedere, vi sono anche ottimi percorsi di trekking, la salita può essere impegnativa. Anche la zona del porto e limitrofa, con i ristoranti sul mare è da visitare.
INFORMAZIONI E POSIZIONE
Cefalù sorge sul mare a 75 Km da Palermo, sulla costa settentrionale dell’Isola. CAP 90015
TARIFFE E ORARI
VENERDI’ (MEZZA GIORNATA) Tariffe: Intero €40; 4/12 anni €28; 0/3 anni € 10. Ore 7.30 c.a. Ritrovo dei partecipanti nel luogo dell’appuntamento fissato all’atto della prenotazione. Partenza per la visita di Cefalù, splendida cittadina, distesa all’ombra della “Rocca”, affacciata sul mare. Visita guidata delle Cattedrale Normanna (Duomo), il monumento rappresentativo, caratterizzata dai meravigliosi mosaici di squisita fattura. Si potrà visitare il lavatoio medievale e il suo incantevole centro storico. Tempo libero per lo shopping per le pittoresche vie. Rientro previsto nelle rispettive sedi. (Le escursioni sono garantite per minimo 4 persone).
Puoi anche contattare Autoservizi Emanuele.