
Tours in Sicilia
Organizziamo Tours in Sicilia e ci occupiamo con amore e dedizione di Incoming in Sicilia per condividerne la bellezza e farla conoscere in tutto il mondo. Amiamo il nostro lavoro e ascoltare i nostri ospti, che vogliamo trattare da amici soddisfacendo i loro desideri. Nel solco di una tradizione di accoglienza anche umana, abbiamo posto particolare attenzione nel realizzare un’offerta di servizi completa e curata nei dettagli.
A noi di Emanuele Tours piace la relazione e l’interscambio culturale con persone e gruppi e ce ne prendiamo cura. Riteniamo che i viaggi sono un momento emozionante nella vita di ognuno e vogliamo renderli indimenticabili. La nostra attività prevede il costante impegno nella ricerca e selezione rigorosa di fornitori in riferimento a gusti e desideri. Svolgiamo la nostra attività in Sicilia anche a supporto di importanti Tour Operators, e Agenzie di Viaggio nazionali ed estere. Le procedure operative in linea con il rispetto delle norme di etica professionale, nel corso degli anni ci hanno consentito di raggiungere risultati eccellenti, in termini di fiducia e customer satisfaction.
Una lunga e consolidata esperienza, la conoscenza profonda della Sicilia e della sua cultura, delle sue genti e aggiornate informazioni su prodotti e mercato, le numerose relazioni attive nella nostra attività ed una buona equipe di lavoro, sono un valore aggiunto e la garanzia di sicurezza con la quale ci proponiamo ai nostri clienti, vecchi e nuovi.
Ecco di seguito alcuni dei nostri Tours
- Tour naturalistico enogastronomico
- Tour naturalistico Parco dei nebrodi
- La Sicilia Sud orientale
- Tour della Sicilia
- Tour della Sicilia Nord orientale
- Nella Sicilia occidentale



La Sicilia
Questo bellissimo triangolo posto al centro del Mediterraneo non è mai sfuggito allo sguardo di chi nei secoli lo ha visitato o vi è approdato. Trinacria la chiamarono i greci per via dei suoi tre promontori: Capo Peloro, Capo Lilibeo, Capo delle correnti. Forma geometrica chiusa eppure ospitale perchè è un’isola dove si fanno passeggiate da filosofi, dispute di arabi, tenzoni amorose normanne, e dove combatterono Arabi, Normanni, Tedeschi, Francesi , Spagnoli, Austriaci.
Gli Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen vi avevano instaurato uno dei regni più grandi d’Europa. La vicenda politica del casato Hohenstaufen ebbe inizio nel 1079 con il conferimento a Federico il Vecchio del titolo di duca di Svevia. Il figlio Corrado fu eletto imperatore del Sacro Romano Impero dalla dieta di Coblenza. Il casato manterrà il titolo imperiale con Corrado III, Federico I Barbarossa , Enrico VI , Federico II e Corrado IV . Gli ultimi tre imperatori furono anche re di Sicilia. A testimonianza dell’importanza della Sicilia e di Palermo nell’Impero, la sepoltura nella Cattedrale di palermo di Enrico VI di Svevia, Costanza D’Altavilla e Federico II , oltre a Ruggero II di Sicilia . E la storia è ancora molto ricca.
Eppure la sua essenza è misteriosa, sembra sfuggirci, così come è sfuggita agli antichi che la raccontavano nel Mito. “Isola del Sole” era detta e gli armenti del dio pascolavano qui tranquilli. Questa terra di mare, di splendide spiagge e promontori scoscesi, ma anche le catene montuose interne e l’Etna, vulcano più alto d’Europa, il centro della Sicilia coi suoi campi di grano, tutto vale la pena che sia visitato. Eletta a dimora di Ciclopi, Giganti, lotofagi, lestrigoni, vide Plutone affiorare dagli inferi, Ulisse sbarcare coi compagni e tanti altri nel corso dei secoli. Poi la Sicilia di Antonello da Messina, le architetture barocche, i luoghi di tanti film, costituiscono mille mete da raggiungere e vivere non una, ma mille volte. Desideriamo che anche voi veniate a visitarla ed ad amarla come merita, magari attraverso i nostri itinerari e tours in Sicilia.