LA SICILIA SUD ORIENTALE

PRIMO GIORNO: MILANO MXP – CATANIA – SIRACUSA – MODICA

La meravigliosa Sicilia Sud orientale. Partenza da Milano Mxp in prima mattina, arrivo all’aeroporto di Catania e trasferimento in pullman GT a Siracusa, la più bella e grande colonia greca in Sicilia. In mattinata visita del caratteristico mercato in Ortigia pieno di suoni e colori isolani e dei monumenti più importanti dell’isola di Ortigia: Duomo, Fonte Aretusa, Piazza Duomo, Tempio di Apollo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata all’area archeologica di Siracusa comprendente l’Orecchio di Dionisio, il Teatro Greco, L’Ara di Ierone II, l’Anfiteatro Romano. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

catania e etna
Catania con sfondo l’Etna
Ortigia
Siracusa con l’isola di Ortigia
Modica
SECONDO GIORNO: MODICA – CASTELLO DI DONNAFUGATA – RAGUSA – MODICA

Dopo la prima colazione partenza per Punta Secca verso i luoghi dove sono stati girati gli episodi del Commissario Montalbano e a seguire il Castello di Donnafugata, splendida residenza nobiliare che fu fatto costruire su una preesistente antica torre arabo- normanna. Trasferimento a Ragusa Ibla. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del centro storico di Ibla, uno spaccato di Sicilia ormai difficile da trovare, dalle atmosfere gattopardiane. Visita del Duomo, del portale di S. Giorgio, dei magnifici giardini Iblei e dei palazzi Bertini e Cosentini. Degustazione di prodotti tipici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Spiaggia di Montalbano
Punta Secca- Spiaggia di Montalbano
Duomo di S. Giorgio
MODICA -Duomo di S.Giorgio
Donnafugata
Castello di Donnafugata
Ragusa Ibla
Ragus Ibla- Piazza S. Domenico
TERZO GIORNO: MODICANOTO – PALAZZOLO ACREIDE – MODICA

Dopo la prima colazione partenza per Noto, autentica “capitale” del barocco europeo, ricostruita dopo il terremoto del 1693 e dichiarata patrimonio UNESCO, gioiello della Sicilia sud orientale. Noto, con le sue bellezze architettoniche e culturali risveglia nei visitatori l’idea di un “giardino di pietre” ove ad ogni angolo si incontrano capitelli, fregi barocchi, chiese e palazzi nobiliari. Visita guidata del bellissimo duomo, centro monumentale della città, e del centro storico, con importanti palazzi settecenteschi. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita di Palazzolo Acreide con le sue Chiese Barocche e l’ area archeologica con il Teatro Greco. In serata rientro a Modica in hotel. Cena e pernottamento 

Modica
Modica – Veduta
Palazzo Ducezio
Noto -Palazzo Ducezio
Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide – Panorama
Necropoli
Palazzolo Acreide-Necropoli dell’Intagliatella
QUARTO GIORNO: MODICA – SCICLI – MODICA

Dopo la prima colazione visita di Modica, città delle 100 chiese. E’ un centro che sorge su due valli un tempo attraversate da torrenti; uno dei feudi più ricchi e importanti della Sicilia fin dal medioevo. Visita delle chiese di S. Giorgio, S. Pietro e del centro storico. Degustazione della famosa cioccolata modicana e dei dolci alla carruba. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Scicli e visita della bellissima cittadina con il centro storico caratterizzato dalla presenza di numerosi palazzi e chiese del periodo barocco. Cena e pernottamento in hotel.

Palazzo Polara
Modica – Palazzo Polara
Scicli
Scicli – Panorama
QUINTO GIORNO: MODICA – ISPICA -MODICA

Dopo la prima colazione partenza per Ispica. Visita del Parco Forza con le sue cave, la Chiesetta Bizantina e la necropoli. Proseguimento della visita al centro storico per ammirare le sue Chiese barocche. Pranzo in Hotel. Pomeriggio tempo libero. Cena e pernottamento.  

Modica
Modica
Ispica
ISPICA- Loggiato
SESTO GIORNO: MODICA- RISERVA DI VENDICARI-VILLA DEL TELLARO- MODICA

Prima colazione in hotel e partenza per la Riserva naturale di Vendicari con le sue Saline e L’antica Tonnara immancabile nel Tour Sicilia sud orientale. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Villa Romana del Tellaro con i suoi Mosaici Romani. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Vendicari
Riserva di Vendicari – Pantano piccolo
SETTIMO GIORNO: MODICA- AVOLA—MARZAMEMI-MODICA

Prima colazione in hotel e partenza per Avola per ammirare il suo centro storico e Visita di una Cantina Vinicola del Nero d’ Avola e della produzione delle famose Mandorle.  Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Marzamemi, borgo pittoresco con la sua bellissima tonnara ed il villaggio di pescatori. Cena e pernottamento in Hotel.

Marzamemi
Marzamemi
OTTAVO GIORNO: MODICA- CATANIA – MILANO MXP

Prima colazione in hotel.  Sistemazione dei bagagli sul pullman G.T. e partenza per Catania. Visita della città etnea con il suo Duomo, Via Etnea, Chiesa della collegiata e l’antica pescheria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle operazioni d’ imbarco e partenza per il rientro a Milano Malpensa.

Aereporto Catania
Aeroporto di Catania.

Come si prenota