MILANO/PALERMO/MONREALE/MARSALA
I nostri servizi per il tour in Sicilia occidentale prevedono: raduno dei signori Partecipanti all’aeroporto di Milano. Incontro con nostro referente per la consegna dei documenti. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Palermo con volo di linea. All’arrivo trasferimento a Monreale per la visita del Duomo e del Chiostro Normanno. Pranzo in Ristorante.

Pomeriggio
Trasferimento a Palermo; visita di questa bella e vivace città di aspetto prevalentemente barocco nel centro storico, magnificamente situata sul Tirreno a margine della famosa Conca d’Oro. Visita della Cattedrale, del Palazzo Villa Franca, Fontana della Vergogna, Quattro Canti, visita della Chiesa di S. Caterina e della Chiesa della Martorana, Porta Marina e passeggiata ai giardini di Villa Garibaldi. Trasferimento in serata a Marsala, sistemazione in Hotel nelle camere riservate per cena e pernottamento.


ISOLE EGADI (FAVIGNANA/LEVANZO)
Prima colazione in Hotel e trasferimento al porto d’imbarco. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Favignana una delle isole più belle della Sicilia occidentale. Giro dell’isola in trenino (facoltativo). Tempo a disposizione per apprezzare l’isola di mare e fare il bagno nelle sue acque cristalline. Pranzo in ristorante e imbarco da Favignana per Levanzo per giro panoramico dell’isola e visita. Rientro in Pullman G.T. in Hotel per Cena e pernottamento.



MARSALA/MAZZARA DEL VALLO
Prima colazione in Hotel e mattinata dedicata alla visita di Marsala con il Duomo, il museo Garibaldino che ricorda lo sbarco in Sicilia occidentale e possibilità di degustare il famoso vino Marsala, e passeggiata alla Riserva dello Stagnone dove si potranno ammirare: fenicotteri, trampolieri e varie specie avicole. Subito dopo visita alle saline e ai mulini a vento. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita di Mazzara del Vallo; da visitare la Chiesa Madre, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Michele e il Museo del Satiro danzante. Pranzo in Hotel. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.


ERICE/SAN VITO LO CAPO /TRAPANI
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per l’escursione a Erice chiamata da Idrisi la fortezza che non si custodisce, uno dei luoghi meravigliosi della Sicila occidentale . Visita al Castello di Venere, alle Torrette Pepoli, alla Chiesa Madre in stile Gotico Chiaramontano ed al Centro di ricerca scientifica Ettore Majorana. Possibilità di degustazione dei dolcetti ericini. Pranzo in ristorante e pomeriggio proseguimento della visita di San Vito lo Capo con il suo centro storico e la Chiesa Fortezza. Passeggiata panoramica centro storico di Trapani. Rientro in hotel, cena e pernottamento.




CEFALU’/SANTO STEFANO CAMASTRA/CAPO D’ORLANDO
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita di Cefalù: Splendida cittadina distesa all’ ombra della “Rocca”, affacciata sul mare. Visita della cattedrale normanna, suo monumento rappresentativo, caratterizzata dai meravigliosi mosaici di squisita fattura, del lavatoio medioevale e del suo incantevole centro storico dopo pranzo in ristorante.
Pomeriggio


Pomeriggio partenza per la visita di Santo Stefano di Camastra; si trova in provincia di Messina, sulla costa tirrenica della Sicilia. E’ uno dei comuni del Parco dei Nebrodi ed molto noto per la produzione di ceramiche artistiche tanto da essere riconosciuto come “il paese delle ceramiche”. E’ un paese molto particolare Santo Stefano di Camastra, un paese dove si è circondati da piatti, mattonelle, mosaici tutti realizzati con una coloratissima ceramica. In serata arrivo a Capo d’Orlando, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
LIPARI/VULCANO
Prima colazione in Hotel, trasferimento al porto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza in Motonave privata per Lipari con spettacolare sotto costa per ammirare faraglioni e calette. Sbarcati sull’isola, possibilità di shopping, poi raggiungiamo Marina Corta, bellissima borgata di pescatori. Tappa al Parco Archeologico per visitare il Museo, la Cattedrale e la Necropoli. Imbarco e partenza per Vulcano. Arrivo al porto di Levante e visita di un ambiente naturale unico: attraverso le grotte dell’Allume e il faraglione della fabbrica, si giunge alla zona termale. Conosciuta sin dai tempi remoti, con fanghi terapeutici e acque calde. Possibilità di balneazione alla “spiaggia nera” di Ponente. Pranzo in ristorante.


Pomeriggio
Possibilità di shopping e degustazione prodotti tipici. Imbarco e partenza per il viaggio di ritorno, percorrendo le rotte del mito dove si ammireranno: i Faraglioni, lo scoglio delle Sirene, la piscina di Venere, la grotta del Cavallo, ecc. Luoghi suggestivi legati tra loro dal filo invisibile di numerosi miti e leggende. Sbarco al porto di partenza, rientro in Hotel per cena e pernottamento.
MILAZZO/MESSINA/TINDARI
Prima colazione in Hotel e partenza per l’escursione di Milazzo con il suo Castello. Il castello si estende su una superficie di 7 ettari ed è il monumento più importante della città, bene nazionale e dell’Unione Europea. Il promontorio sul quale si estende domina la città di Milazzo e offre uno dei panorami più belli della Regione da dove è possibile osservare le Eolie e perdere lo sguardo in mare aperto.

Visita di Capo Milazzo
Passeggiando lungo la zona del Capo, dal piazzaletto antistante la Chiesetta della SS. Trinità, è possibile godere di uno spettacolo mozzafiato: si offre alla vista Milazzo in tutto il suo splendore, la cittadella e la falce del promontorio, quasi come se fossero quadri appena dipinti da una mano sapiente che ama un luogo così bello ed affascinante uno dei più belli della Sicilia occidentale. Proseguimento per Messina, visita del Duomo ed alle ore 12:00 circa si potrà ammirare il movimento delle statue dell’orologio Astronomico. dopo rientro in hotel e pranzo.
Pomeriggio
Escursione a Tindari, una delle ultime colonie greche della Sicilia; visita dell’area archeologica comprendente il Teatro Greco-Romano, le terme, il gymnasium, le tabernae, il Santuario Mariano dove si venera la statua della Madonna Nera con il magnifico panorama dei laghetti di Marinello, unici nel Mediterraneo. Possibilità di passeggiata e shopping. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

TAORMINA/RIVIERA DEI CICLOPI/CATANIA/MILANO
Prima colazione in Hotel e partenza per la visita di Taormina. All’ arrivo visita del centro storico. Trasferimento ad Acireale per pranzo in ristorante. Visita della Riviera dei Ciclopi dove si potranno ammirare i Faraglioni, la Chiesa di San Giovanni il Battista, la Casa del Nespolo dove il Verga ambientò i Malavoglia. Passeggiata ad Aci Trezza e visita castello Aci Castello. Proseguimento per Catania per la visita del centro storico dopo trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il viaggio di ritorno e fine del Tour in Sicilia Occidentale. Ritiro bagagli e trasferimento alla sede di partenza.

Come prenotare