1° GIORNO: DA CATANIA O PALERMO / PARCO DEI NEBRODI
Il Tour naturalistico prevede: arrivo all’aeroporto di Catania o Palermo e ritiro dei bagagli, incontro con la nostra guida/accompagnatore e trasferimento in Bus a Messina. Visita del Duomo con il suo bellissimo campanile. A mezzo giorno le statue si muoveranno al canto dell’Ave Maria. Trasferimento in Hotel e successiva sistemazione nelle camere riservate per cena e pernottamento.

2° GIORNO: SAN SALVATORE DI FITALIA AZIENDA AGRICOLA/LONGI/FRAZZANO’
Prima colazione in hotel o agriturismo così dopo aver assistito alla Zabbinata, la mattinata sarà dedicata alla degustazione dei prodotti tipici dei Nebrodi (Ricotta, formaggi, salumi, prosciutti) dopo trasferimento a Longi e visita di un vecchio Mulino in pietra dove si potrà ammirare la antica macina del grano. Visita all’ Abbazia di S. Filippo Fragalà a Frazanò dove si potrà contemplare la bellissima Valle del Fitalia. Rientro in Hotel o Agriturismo. Cena e pernottamento

3° GIORNO: TINDARI/LAGHETTI DI MARINELLO/CANTINA VINICOLA
Dopo la prima colazione in Hotel o Agriturismo, partenza in Bus per Tindari. All’arrivo visita dell’area archeologica con il teatro, le tabernae, la villa Romana e le Terme. Visita della chiesa e lo splendido panorama. Degustazione dei vini in Cantina Vinicola dove viene prodotto il Mamertino. Pranzo in Cantina. Il Tour naturalistico prevede la visita ai laghetti di Marinello con passeggiata nella Riserva naturalistica per ammirare Flora e Fauna di rare specie. Rientro in Hotel o Agriturismo. Cena e pernottamento.

4° GIORNO: CAPO D’ ORLANDO/SENTIERO GOLETTA VERDE
Prima colazione in hotel o agriturismo poi partenza per Capo D’Orlando con meta S.Gregorio. Passeggiata lungo il sentiero Goletta Verde dove si potranno ammirare le Isole Eolie e il Monte della Madonna immerso nella macchia mediterranea. Visita al Borgo dei Pescatori di San Gregorio, con degustazione di gelato e granite siciliane. Subito dopo salita al Monte della Madonna, la molto venerata Patrona di Capo D’Orlando per visita al Castello Normanno con un panorama mozzafiato sulla cittadina Tirrenica e tutta la costa . Rientro in hotel per cena.

5° GIORNO: FICARRA/PIRAINO
Prima colazione in hotel o agriturismo dopo partenza per Ficarra. All’ arrivo visita del centro storico con il suo Convento dei Cento Archi, la Chiesa Madre, poi il Palazzo Baronale dei “Piccolo” e il Castello. Tour naturalistico per ammirare gli ulivi secolari. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Piraino con le Catacombe dei preti, la Chiesa Madre, la Torre Araba, la Guardiola. Rientro in Hotel per cena e pernottamento.


6° GIORNO: GROTTA DI SAN TEODORO/SANTO STEFANO DI CAMASTRA
Prima colazione in hotel o agriturismo e partenza per Acquedolci. All’arrivo tour naturalistico alla Grotta di San Teodoro, sito paleontologico preistorico molto importante, con i suoi bellissimi fossili di Elefantino nano, iene, cervi, cinghiali del Paleolitico superiore. In questo sito è stata ritrovata l’ominide Tea che attualmente si trova al Museo Geologico Gemmellaro a Palermo. Proseguimento per Santo Stefano di Camastra per la visita ad un laboratorio di Ceramica artigianale siciliana, dopo rientro in Hotel per cena e pernottamento.

7° GIORNO: RANDAZZO
Prima colazione in hotel o agriturismo e partenza per Randazzo e visita del centro storico Etneo, con la Chiesa Madre in roccia lavica e il Museo della musica medioevale. Degustazione di paste di mandorla e pistacchi dopo proseguimento della visita di Randazzo con i tre quartieri: latino, greco, lombardo. Nel viaggio di ritorno degustazione in una Cantina vinicola, dove viene prodotto il mascalese Etneo. Rientro in Hotel o Agriturismo per cena e pernottamento.

8° GIORNO: PARCO DEI NEBRODI/ a CATANIA O PALERMO
Prima colazione in hotel o agriturismo per la preparazione e sistemazione dei bagagli sul Bus e partenza per l’aeroporto di Catania o Palermo, poi all’arrivo disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza.


Come si prenota