1° GIORNO: CATANIA/RIVIERA DEI CICLOPI/ACIREALE
Tour Sicilia nord orientale prevede attraverso i nostri servizi: ARRIVO A CATANIA ritiro dei bagagli incontro con la nostra guida/accompagnatore e visita del centro storico della città. Trasferimento in Hotel, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio escursione sulla Riviera dei Ciclopi. Qui si potranno ammirare i Faraglioni, la Chiesa di San Giovanni il Battista, la Casa del Nespolo dove il Verga ambientò i Malavoglia, e visita al Castello di Aci Castello. Rientro in hotel, per cena e pernottamento.


2° GIORNO: ETNA / TAORMINA / GIOIOSA MAREA
Dopo la prima colazione in Hotel per partenza per l’escursione sull’ Etna. Arrivo sul versante sud a circa 2000 m. s. m. presso il rifugio Sapienza e passeggiata sui “Crateri Silvestri”. Pranzo in ristorante.
Pomeriggio
Partenza per Taormina e visita di questa caratteristica cittadina di aspetto medioevale, adagiata sopra un terrazzo della Sicilia nord orientale, tra rocce e mare con lo sfondo dell’Etna. Tra uno scenario unico per colori, vivacità e ricchezza di vegetazione. Il clima mite, la sua posizione panoramicissima, i suoi monumenti così ne hanno fatto un’esclusiva località di soggiorno apprezzata in tutto il mondo. Visita del Teatro Greco – Romano. Possibilità di shopping. In serata trasferimento a Gioiosa Marea, sistemazione in Hotel nelle camere riservate per cena e pernottamento.


3° GIORNO: LIPARI/VULCANO
Prima colazione in Hotel poi trasferimento al porto. Disbrigo delle formalità d’ imbarco e partenza in Motonave privata per LIPARI con spettacolare sotto costa per ammirare faraglioni e calette. Dopo essere sbarcati sull’isola, attraverso le vie dello shopping, raggiungiamo Marina Corta, bellissima borgata di pescatori. Tappa al Parco Archeologico per visitare il Museo, la Cattedrale e la Necropoli. Imbarco e partenza per VULCANO. Arrivo al porto di Levante e visita di un ambiente naturale unico: attraverso le grotte dell’allume e il faraglione della fabbrica, si giunge alla zona termale, conosciuta sin dai tempi remoti, con fanghi terapeutici e acque calde. Possibilità di balneazione alla “spiaggia nera” di Ponente. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce.
Pomeriggio
Possibilità di shopping e degustazione prodotti tipici. Imbarco e partenza per il viaggio di ritorno, percorrendo le rotte del mito dove si ammireranno: i Faraglioni, lo scoglio delle Sirene, la piscina di Venere, la grotta del Cavallo, ecc. Luoghi suggestivi legati tra loro dal filo invisibile di numerosi miti e leggende. Sbarco al porto di partenza, rientro in Hotel per cena e pernottamento


4° GIORNO: CEFALU’/CASTELBUONO/S. STEFANO DI CAMASTRA
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di CEFALU’: splendida cittadina distesa all’ ombra della “Rocca” e affacciata sul mare. Visita della cattedrale normanna, suo monumento rappresentativo, caratterizzata dai meravigliosi mosaici di squisita fattura. Poi del lavatoio medioevale e del suo incantevole centro storico. Subito dopo trasferimento a Castelbuono. Pranzo in agriturismo. Passeggiata panoramica con possibilità di shopping di prodotti tipici. Proseguimento per Santo Stefano di Camastra per ammirare la cittadina, famosa per le sue ceramiche. Rientro in hotel per cena e pernottamento.


5° GIORNO: MESSINA/MILAZZO/TINDARI
Prima colazione in hotel e partenza per Milazzo. Passeggiata a Capo Milazzo: dal piazzaletto antistante la Chiesetta della SS. Trinità, è possibile godere di uno spettacolo mozzafiato. Si offre alla vista Milazzo in tutto il suo splendore, la cittadella e la falce del promontorio più esteso della Sicilia nord orientale, quasi come se fossero quadri appena dipinti da una mano sapiente . Visita del Santuario Rupestre e proseguimento per Messina. Attraversando la scenografica e panoramica via del lungomare raggiungeremo Piazza Duomo dove sarà possibile ammirare il Campanile, che al rintocco delle ore 12.00 si mette in movimento con l’orologio astronomico più grande del mondo e le sue 64 statue tutte in movimento. Rientro in Hotel per il pranzo.
Pomeriggio
Partenza in Pullman G.T. per Tindari, una delle ultime colonie greche della Sicilia. Visita dell’area archeologica, comprendente il Teatro Greco- Romano, le Terme, il Gymnasium, le Tabernae; il Santuario Mariano, dove si venera la Statua della Madonna Nera. Magnifico il panorama dei Laghetti di Marinello, unici nel Mediterraneo. Possibilità di shopping. Rientro in hotel per cena e pernottamento.


6° GIORNO: PANAREA/STROMBOLI BY NIGHT
Prima colazione in Hotel e trasferimento al porto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e navigazione verso Panarea con visita dal mare alla Baia di Calajunco ed alla spiaggetta di Zimmari. Sosta di circa due ore, al porto di S.Pietro; a scelta il passeggero potrà visitare il paesino, fare un bagno in mare. Possibilità di raggiungere a piedi (in circa 45minuti) o con i tipici taxi panaroti, il piccolo villaggio preistorico di Capo Milazzese, risalente al 1400 a.C. (facoltativo). Pranzo in ristorante .
Pomeriggio
Partenza da Panarea, circumnavigazione del mini arcipelago antistante l’isola e trasferimento per Stromboli. Sosta in mare di fronte al pittoresco paesino di Ginostra, navigazione vicino alla costa dell’isola e sosta al porto di Stromboli Scari fino al tramonto, con viista del bordo di San Vincenzo. Imbarco e navigazione verso la Sciara del Fuoco, per ammirare da mare le spettacolari eruzioni del vulcano attivo. Durante il trasferimento a bordo della nave, una “maccheronata” tipica eoliana*, accompagnata da vino locale, acqua e pane. Rientro in Hotel per il pernottamento.


7° GIORNO: PARCO DEI NEBRODI
Prima colazione in Hotel e mattinata dedicata alla visita di San Marco d’Alunzio, antichissimo paese con ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole. Queste bellezze riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. Subito dopo trasferimento a Galati Mamertino. Bel posto della Sicilia nord orientale Pranzo in agriturismo. Subito dopo passeggiata nel centro storico del paese ed all’area del capriolo, zona protetta. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.


8° GIORNO: MONREALE/PALERMO
Prima colazione in hotel e partenza per Monreale. Visita del Duomo e del Chiostro Normanno perchè il Duomo di Monreale oltre che per la sua bellezza fa parlare di sé anche per le leggende che lo circondano . La più appassionante narra di Guglielmo II il quale, salito al trono dopo il padre, pare si fosse addormentato sotto un carrubo mentre era a caccia per i boschi di Monreale. Durante il sonno gli apparve la Madonna che gli svelò che nel luogo nel quale si trovava era nascosto un tesoro così una volta che lo avesse trovato, avrebbe dovuto costruire un tempio in suo onore. Il tesoro fu trovato e il Duomo costruito poi Pranzo in ristorante.
Pomeriggio
Proseguimento per Palermo: All’arrivo visita di questa bella e vivace città, di aspetto multiforme barocco, arabo normanno, rinascimentale nel centro storico. Magnificamente situata sul Tirreno in fondo al golfo omonimo, al margine della famosa Conca d’Oro. Da visitare la Cattedrale, la Cappella Palatina all’interno del Palazzo dei Normanni, etc.


Come si prenota