PALERMO/SEGESTA/MAZZARA DEL VALLO
Questo Tour in Sicilia prevede arrivo a Palermo intorno alle ore 09:00 e trasferimento a Marsala. Sosta lungo il percorso a Segesta per visitare il Tempio Dorico. Trasferimento in Hotel poi sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Pomeriggio visita di Mazzara del Vallo. Da visitare la Chiesa Madre, la Chiesa di San Francesco, la Chiesa di San Michele e il Museo del Satiro danzante. I servizi prevedono rientro in hotel per cena e pernottamento.


RISERVA DELLO STAGNONE/TRAPANI/ERICE
Prima colazione e partenza per la passeggiata alla Riserva dello Stagnone. Si potranno ammirare: fenicotteri, trampolieri e specie che nidificano in Sicilia. Subito dopo visita alle saline e ai mulini a vento. Proseguimento per Trapani: il centro storico di Trapani rispecchia appieno l’essere dell’intera Sicilia, una terra di conquista e un mescolarsi di culture. Un susseguirsi di epoche storiche ostentano la loro bellezza e caratterizzano i diversi angoli della città. Monumenti, chiese, palazzi, fontane e piazze che ci parlano dello splendido passato. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per l’escursione a Erice. Visita al Castello di Venere, alle Torrette Pepoli, alla Chiesa Madre in stile Gotico Chiaramontano ed al centro di ricerca scientifica: Ettore Majorana. Possibilità di degustazione dei dolcetti ericini. Rientro in hotel per cena e pernottamento.


MARSALA/SELINUNTE/AGRIGENTO VALLE DEI TEMPLI BY NIGHT
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Marsala; visita del Duomo, il museo Garibaldino e possibilità di degustare il famoso vino Marsala. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Selinunte: All’arrivo visita del Parco archeologico, che è oggi considerato il più ampio ed imponente d’Europa: si estende per 1740 km quadrati e comprende numerosi templi, santuari e altari. Proprio presso la costa, vi è l’acropoli, sulla quale sorgono 4 templi. Trasferimento in hotel ad Agrigento, sistemazione nelle camere riservate e cena. Dopo cena passeggiata by night per ammirare la Valle dei Templi illuminata. Pernottamento in loco.



VALLE DEI TEMPLI/PIAZZA ARMERINA/NOTO
Prima colazione in Hotel e mattinata dedicata alla visita della Valle dei Templi. Vero e proprio cuore della zona archeologica di Agrigento : l’area dei Templi è un luogo unico da visitare. Il Tempio di Zeus o Giove Olimpico, di cui oggi sopravvivono solo le fondamenta e l’altare principale. Era uno dei più maestosi templi greci dell’antichità. Il più antico tempio di Agrigento è invece quello di Eracle o Ercole. Mentre il meglio conservato è sicuramente il Tempio della Concordia: con ogni probabilità il più significativo tempio greco dorico giunto ai giorni nostri dopo il Partenone di Atene. Pranzo in Hotel.


Pomeriggio
Nel pomeriggio partenza per Piazza Armerina per visita la famosa Villa del Casale. La splendida villa imperiale nel cuore romano della Sicilia, in provincia di Enna. E’ una magnifica dimora rurale, il cui fascino è dovuto soprattutto agli incantevoli mosaici, considerati i più belli e meglio conservati nel loro genere. Subito dopo trasferimento in Hotel a Noto per sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
SIRACUSA/NOTO
Partenza per la visita di Siracusa dopo la colazione in Hotel. All’arrivo visita di questa famosa città della costa orientale sicula, situata sopra un isolotto (Ortigia) e sull’adiacente costa. In un incantevole quadro naturale sorge la stazione turistica e il centro archeologico tra i maggiori dell’antica civiltà greca. Visita di Ortigia: Duomo, Fonte Aretusa. Rientro in hotel per il pranzo. Escursione a Noto nel pomeriggio, cittadina disposta ai piedi delle pendici meridionali dei Monti Iblei. Caratteristica per il festoso scenario settecentesco dei suoi edifici in stile barocco. Rientro in hotel per, cena e pernottamento.


ETNA/ACIREALE/CATANIA
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per l’escursione sull’ Etna. Arrivo sul versante sud a circa 2000 m. s. m. presso il rifugio Sapienza e passeggiata sui “Crateri Silvestri”. Trasferimento in Hotel ad Acireale, sistemazione nelle camere riservate e pranzo. Nel pomeriggio visita di Catania con il Duomo, l’Antica Pescheria, la via Etnea e i giardini Bellini. Proseguimento per la visita della Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.


TAORMINA/CEFALU’
Dopo la prima colazione in Hotel partenza per Taormina, caratteristica cittadina di aspetto medioevale, adagiata sopra un terrazzo della costa orientale siciliana, tra rocce e mare con lo sfondo dell’Etna, tra uno scenario unico per colori, vivacità e ricchezza di vegetazione; visita del teatro Greco – Romano e del centro storico. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Cefalù: visita di questa splendida cittadina distesa all’ ombra della “Rocca”, affacciata sul mare. Visita della cattedrale normanna, suo monumento rappresentativo, caratterizzata dai meravigliosi mosaici di squisita fattura, del lavatoio medioevale e del suo incantevole centro storico. Proseguimento per Palermo, sistemazione in Hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.


PALERMO/MONREALE/
Prima colazione in Hotel. Mattinata dedicata alla visita della Capitale Europea della Cultura 2018. Prima città greca e romana, poi capitale araba, in seguito conquistata da normanni e svevi, questa è Palermo, capoluogo della Sicilia. Un luogo in cui convivono la preziosità arabesca e normanna, il gusto barocco e liberty dei monumenti, palazzi e teatri, ma anche dei giardini e dei mercati. All’arrivo visita di questa bella e vivace città nel centro storico. Magnificamente situata sul Tirreno a margine della famosa Conca d’Oro. Visita della Cappella Palatina, situata all’interno del Palazzo dei Normanni. Poi la Cattedrale; Chiesa della Martorana, i quattro Canti e Piazza Pretoria. Trasferimento a Monreale per la visita del Duomo e del Chiostro Normanno. Pranzo.


Come si Prenota